Ricerca-azione
Misure di accompagnamento alle Indicazioni nazionali 2015-2016 (terza annualità)
Percorso di formazione, ricerca e sperimentazione
Aprile – ottobre 2016
Premessa
Le comunità professionali costituite in rete, attingendo alla propria esperienza personale e quotidiana, intendono approfondire i temi connessi alla valutazione, alla certificazione delle competenze, ai nuovi modelli di certificazione adottati in via sperimentale (C.M. n.3 del 2015), al consolidamento delle progettazioni curricolari e didattiche coerenti con le Indicazioni/2012.
Il percorso è articolato in 7 laboratori e un seminario conclusivo.
1) Dalle linee guida della certificazione delle competenze al curricolo (n. 1 laboratorio: 2 ore)
2) Compiti significativi e percorsi per la costruzione delle competenze (n. 3 laboratori: 9 ore)
3) Elaborazione di prove e di rubriche per la valutazione e la certificazione delle competenze (n. 3 laboratori: 9 ore)
4) Sperimentazione in classe.
5) Seminario finale di restituzione rivolto a tutti i docenti delle scuole in rete (2 ore)
Il laboratorio iniziale avrà la durata di 2 ore. Gli altri sei avranno una durata di tre ore per un numero complessivo di 18 ore. Nel corso del laboratorio si alterneranno plenarie a momenti di elaborazione in gruppo.
Negli intervalli temporali fra i laboratori si prevede che i gruppi dei docenti programmino momenti di lavoro con la presenza di un coordinatore-tutor per la definizione/sistematizzazione dei compiti sviluppati nell’ambito dei laboratori.
Destinatari: 60 docenti delle quattro scuole in rete (scuola primaria A. De Gasperi; scuole secondarie di primo grado A. Pecoraro, Virgilio; istituto comprensivo Capuana)